Il Krav Maga è una disciplina di origine ebraica che in ebraico moderno significa “combattimento a contatto” ed è basata sull’uso di tecniche da combattimento corpo a corpo per l’anti-aggressione e la difesa personale.
Si differenzia dalle arti marziali tradizionali per i suoi gesti mirati non ritualizzati ed è una disciplina da combattimento, finalizzata a sviluppare la consapevolezza dei propri mezzi difensivi e di gestione delle ansie e paure, potenziando così la propria sicurezza personale e la propria autostima.
Il Krav Maga è stato codificato estrapolando e semplificando tecniche e movimenti da altre Arti Marziali tradizionali al fine di renderlo semplice nell’apprendimento ed il più efficace possibile in uno scontro/combattimento senza regole.
Spesso il Krav Maga viene confuso con le Arti Marziali tradizionali ma ciò non è propriamente corretto. Queste hanno alla base sempre un sistema filosofico e delle regole di comportamento che il Krav Maga non ha, per questo sino ad ora non si sono mai organizzate delle competizioni sportive.